A Catania lo “scherzo intelligente” di Andrea Tidona

Dal 6 all’8 marzo al Piccolo Teatro l’attore modicano porta in scena “Edipo…Seh! – Uno scherzo da Sofocle” per la regia di Carla Cassola

Uno scherzo intelligente e raffinato per “raccontare” con leggerezza una delle più grandi tragedie della storia del teatro. Da venerdì 6 a domenica 8 marzo al Piccolo Teatro della Città, nell’ambito del percorso “54esima stagione”, Andrea Tidona porta in scena Edipo…Seh! – Uno scherzo da Sofocle per la regia di Carla Cassola.
Uno spettacolo che mette in risalto le straordinarie capacità imitatorie dell’attore modicano. Capacità che non si limitano solo alla voce, ma soprattutto lo stile interpretativo di questi “grandi”, dei tic e del gigioneggiare di attori come Vittorio Gassman, Renzo Ricci, Ugo Tognazzi, Turi Ferro, Tina Pica, Aldo Fabrizi, Paolo Stoppa, Eduardo De Filippo, Giorgio Strehler. Giorgio Strehler, nell’aldilà, dirige una prova aperta dell’Edipo re di Sofocle.
Gli attori a cui ha affidato i ruoli principali sono tutti grandi interpreti, anche loro trapassati, che hanno fatto la storia del teatro e del cinema italiano. La maggior parte di loro, però, non ha mai avuto a che fare con la tragedia classica. Una per tutte: Tina Pica nel ruolo di Giocasta. Tutto questo, va da sé, genera un sentimento del contrario che suscita grande ilarità fra gli spettatori, senza intaccare comunque, nei momenti più intensi, la forza tragica del testo. La presenza di Strehler, con tutta la sua foga, la sua passione, la sua iperbolicità, le sue parolacce, gli insulti agli attori che non recitano come lui vorrebbe, danno un continuo straniamento, permettendo anche di sintetizzare le parti meno forti del testo, affidandole alle sue personalissime narrazioni.

EDIPO… SEH!
regia di Carla Cassola
con Andrea Tidona che intepreta:
Vittorio Gassman Edipo
Renzo Ricci Sacerdote
Ugo Tognazzi Creonte
Turi Ferro Tiresia
Tina Pica Giocasta
Aldo Fabrizi Pastore di Corinto
Paolo Stoppa Pastore di Laio
Eduardo De Filippo Meso
Giorgio Strehler regista

Catania, Piccolo Teatro della Città
venerdì 6 marzo, ore 21; sabato 7 marzo, ore 21, domenica 8 marzo, ore 18

Data

Dal 06 Mar 2020 al - 08 Mar 2020

Ora

21:00 - 18:00

Costo

15 euro

Luogo

Piccolo Teatro della Città Catania
Via Federico Ciccaglione 29 Catania
Categoria

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.

Commenti

WORDPRESS: 0