Tag: Paolo Fresu
Paolo Fresu, Luca Barbarossa e il buon sapore del “Jazz in vigna”
Il 16 giugno debutta la quarta rassegna estiva open air organizzata dall'Associazione Algos di Catania nella Tenuta San Michele di Santa Venerina, in [...]
Jazz in vigna, da Luca Barbarossa con Paolo Fresu a Mario Venuti swing, star e musica sotto l’Etna
Il Monk Jazz Club di Catania organizza la quarta rassegna estiva open air ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Al via i [...]
Accendersi, la musica che arde al Monk Jazz Club di Catania
La seconda parte della stragione 2022-2023 del jazz club catanese inizia il 6 e 7 gennaio con il Mat Trio di Baron, Diodati e Alulli, altri otto conce [...]
Attitos, Duru-Duru e Cantunovu, a Catania il dialogo in musica tra Sardegna e Sicilia
Il 28 dicembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il concerto con Elena Ledda, Mauro Palmas e Damiano Puliti a rappresentare la Sardegna e [...]
A Catania il jazz va a scuola, Paolo Fresu & co. suonano con gli studenti della Parini
Il trombettista sardo, la moglie, la violinista Sonia Peana, vice presidente dell'Associazione Il Jazz va a Scuola, il pianista Dino Rubino e il bassi [...]
A Catania il concerto jazz della scuola Parini, ospiti Paolo Fresu, Sonia Peana e Dino Rubino
Il 30 ottobre, alle 12, in piazza Scammacca, la violinista Sonia Peana, vice presidente dell’Associazione Il Jazz va a Scuola, il trombettista Paolo F [...]

Paolo Fresu, uno e trino, dà il “la” alla nuova stagione del Monk, il jazz club di Catania
Dal 27 al 31 ottobre, il trombettista sardo protagonista del lancio di stagione del jazz club catanese con tre progetti live diversi in 5 giorni: «Gra [...]
“Norma in jazz”, Paolo Fresu reinterpreta magicamente Bellini
Massima espressione del connubio sempre più frequente fra classica e jazz, al Teatro Massimo Bellini di Catania il concerto che ha visto sulla scena, [...]
La festa della musica ai Templi di Agrigento con Fresu anche per i disabili
La Valle dei Templi di Agrigento è il primo parco archeologico accessibile delle Isole con percorsi dedicati, carrozzine, cartelli in braille. La Fest [...]

I ricercatori Airc in Sicilia per parlare della lotta contro il cancro
Per “I giorni della ricerca” della Fondazione AIRC, incontri da mercoledì 6 novembre nelle scuole e nei teatri in vista del concerto al Bellini di Cat [...]