Teatro e opera La decisione dell'attore e regista piemontese per motivi personali. La governance del teatro lo ringrazia per il lavoro svolto. Nei giorni a venire sarebbe avenuta la presentazione della nuova stagione
Graziano Piazza ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili da direttore del Teatro Stabile di Catania. La presidente Rita Gari Cinquegrana e il consiglio di amministrazione dello Stabile, preso atto della volontà di Piazza, lo hanno ringraziato per il lavoro svolto e il contributo dato all’ente. Il gesto ha colto tutti di sopresa considerato anche che nei giorni a venire, sabato 7 giugno, sarebbe stato presentato il cartellone della stagione 2025-2026.

Graziano Piazza durante la presentazione della stagione 2024-2025 del Teatro Stabile Catania, foto Antonio Parrinello
Con il ruolo di Prospero, Piazza era al già al lavoro sulla messinscena de “La tempesta” di William Shakespeare, regia Alfredo Arias, una produzione di Teatro Stabile di Catania, Marche Teatro, Tieffe Teatro e TPE Teatro Piemonte Europa, in collaborazione con Estate Teatrale Veronese dove debutterà il 24 e 25 luglio. Lo spettacolo aprirà la prossima stagione dello Stabile di Catania ed è in calendario dal 24 febbraio all’1 marzo 2026 al Biondo di Palermo.
Commenti