Tag: daniela robberto
“Miscuit utile dulci”, motto della natura perfetta
Posizionati dentro la piccola beuta in vetro, testimoni inerti del dispiegarsi delle pieghe del tempo, i semi avevano assistito al progresso della sto ...
Mollette di una vita qualunque
Con mani veloci la padrona le afferrava senza neanche guardare e, sembrando che avesse gli occhi sulle dita, le sceglieva per fissare lenzuola ed asci ...
“Testiculos qui non habet Papa esse non posset”
Reale o leggendaria che sia, quella della Papessa Giovanna è la storia di una donna coraggiosa, intelligente e volitiva che in nome della conoscenza e ...
Fiammelle notturne che scaldano il cuore
Di notte continuo ad alzarmi spesso perché non posso dormire e, per alleviare i pensieri che nel buio si ingigantiscono come massi poderosi, esco sul ...
Chirone, il centauro raffinato
Il semidio, metà uomo e metà cavallo, fu precettore d’eccellenza: la sua natura doppia lo rese in grado di cogliere nei giovani l’instabilità dell’ado ...
Come nasce la vita? Ce lo spiega Daniela Robberto
L'11 febbraio per "Caltanissetta c'è. Cultura", il ciclo di incontri virtuali dell'Assessorato alla cultura del Comune di Caltanissetta. Modera la gio ...
Sul diritto al lavoro l’officina della risata va a braccetto con la dottrina della Chiesa
Da Adamo (ed Eva) in poi l’ininterrotto svolgersi delle esistenze hanno regalato alla Storia una teoria infinita di disgraziati più o meno operosi, pi ...
Una magnifica festa
La mano smaniosa toccava di continuo la collana, quasi che quel contatto ne sincerasse la presenza, soprattutto nel camminare spedita sui tacchi, cosa ...
“Le sorelle Macaluso”, una famiglia – e una casa – in un avvinghio esagerato d’amore
A sette anni da "Via Castella Bandiera" la regista palermitana Emma Dante torna dietro la macchina da presa e fa centro con la sua prorompente visione ...
Il rapimento di Giulio Cesare
Il suo debutto in pirateria stupì la ciurmaglia ed i capi, che lo avevano definito inizialmente un mezzo idiota: amava fare sedere i pirati a semicerc ...