HomeStorie

Raffaello Piraino: «A casa mia ci sono più di due secoli di storia del costume»

Storie Sono 5mila i pezzi datati dal 1700 al 1940 che compongono la prestigiosa collezione del Museo del Costume Raffaello Piraino che include uno dei pochi abiti di Franca Florio e quello di Concetta Corbera, raccolta in un trentennio dall'ex docente dell'Accademia di Belle Arti e custodita in un antico palazzo del centro storico di Palermo, che dal 26 gennaio sarà esposta a Caltanissetta

Pizzi, crinoline, stringhe, ventagli e intrecci di memorie in una trama lunga oltre due secoli sulla scia del fascino effimero della moda. Dal visibile, dagli abiti in merletto o in raso di seta damascato agli elegantissimi stivaletti con decorazioni a traforo dell’800, dalle borsette, piccoli capolavori realizzati con materiali diversi…

Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo

Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento! Attiva ->

Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.

Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.