SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
15 Aprile 2021
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • Video
    • Audio
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Eventi
    • Fotografia
    • Oltremare
    • Pensiero
    • Poesia e racconti
    • Musica
    • Teatro e opera
    • Danza
    • Visioni
    • Libri e Fumetti
    • Recensioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Trinacria 2.0
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Territori
    • Turismo
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Itinerari
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Pensiero

Per voi cos’è la cultura? Da Siracusa 26 riflessioni per testimoniare un diritto di tutti
Pensiero

Per voi cos’è la cultura? Da Siracusa 26 riflessioni per testimoniare un diritto di tutti

Redazione SicilyMag 14 Luglio 2020
Arriva il cortometraggio targato Opera, l'associazione culturale siracusana che ha chiesto a ventisei opertatori culturali e sociali di definire il va ...
Cariola: «Lo Statuto siciliano? Un’incompiuta da smitizzare. I poteri speciali non esistono»
Pensiero

Cariola: «Lo Statuto siciliano? Un’incompiuta da smitizzare. I poteri speciali non esistono»

Redazione SicilyMag 4 Luglio 2020
A Bronte, per la ripresa dei "Percorsi culturali alla Pinacoteca" Sciavarrello, il costituzionalista catanese ha fatto un'analisi razionale e raffinat ...
Sarah Grisiglione: «Leggere “Favolando” ai bambini li aiuta a sviluppare importanti competenze»
Pensiero

Sarah Grisiglione: «Leggere “Favolando” ai bambini li aiuta a sviluppare importanti competenze»

Salvatore Massimo Fazio 1 Aprile 2020
Linguistica, sociale ed emotiva, queste le competenze dei più piccoli sviluppate dalla lettura e dall'ascolto per la psicologa e docente etnea, autric ...
Antonio Di Grado, furore ed estasi di un viandante del pensiero: «Viva l’inattualità»
Pensiero

Antonio Di Grado, furore ed estasi di un viandante del pensiero: «Viva l’inattualità»

Daniela Sessa 29 Novembre 2019
Dopo quasi messo secolo di docenza all'Università di Catania, il suo entusiasmante viaggio nella letteratura non si ferma. Scettico sul futuro della l ...
All’Atelier sul mare di Antonio Presti l’esperienza sensoriale del “Cono energetico”
Pensiero

All’Atelier sul mare di Antonio Presti l’esperienza sensoriale del “Cono energetico”

Redazione SicilyMag 19 Agosto 2019
Venerdi’ 23 Agosto alle ore 18.30 un vento di bellezza che parte dalla Sicilia si espanderà per il pianeta. Un esperienza su come la forma converte l’ ...
Claudia Koll: «Mi fanno soffrire le critiche a Papa Francesco quando parla dei migranti»
Pensiero

Claudia Koll: «Mi fanno soffrire le critiche a Papa Francesco quando parla dei migranti»

Salvo Fallica 4 Febbraio 2019
L'attrice e attivista cattolica, pronta a tornare sul set «con opere di qualità culturale che siano coerenti con la mia scelta di vita», a Paternò ...
A Palermo il summit dei più importanti filosofi del mondo
Pensiero

A Palermo il summit dei più importanti filosofi del mondo

Redazione SicilyMag 3 Settembre 2018
Il 7 e l'8 settembre sono attesi Anthony Kenny, Gilles Kepel, Dimitri Gutas, Christof Rapp per un confronto sulle filosofie del Mediterraneo ...
Il 30 settembre riapre la scuola teologica diocesana di Mazara del Vallo: le iscrizioni on line
Pensiero

Il 30 settembre riapre la scuola teologica diocesana di Mazara del Vallo: le iscrizioni on line

Redazione SicilyMag 29 Agosto 2017
Riapre sabato 30 settembre, con la prolusione, la Scuola teologica diocesana della Diocesi di Mazara del Vallo, quest’anno al suo terzo anno d’attivit ...
Corrado Malanga, tra i massimi esperti di fenomeni ufologici, il 5 novembre a Messina
Pensiero

Corrado Malanga, tra i massimi esperti di fenomeni ufologici, il 5 novembre a Messina

Redazione SicilyMag 11 Ottobre 2016
Sabato 5 Novembre è in programma un appuntamento unico per Messina: nella città dello Stretto, su iniziativa dell’associazione “Anthurium Rosa”, in co ...
Piero Angela incontra gli studenti di Catania, prevista una diretta via streaming
Pensiero

Piero Angela incontra gli studenti di Catania, prevista una diretta via streaming

Redazione SicilyMag 14 Settembre 2016
Venerdì 16 settembre, alle ore 20,30, il giornalista e scrittore Piero Angela sarà ospite della Scuola Superiore di Catania per un incontro con gli al ...
  • Massimiliano Perrotta: «Nel 2020 è iniziato il nuovo secolo. Ci aspettano anni caotici dunque fertili»

    «Nel 2020 è iniziato il nuovo secolo»

    Domenico Trischitta
    Massimiliano Perrotta torna alla poesia con "Dopoguerra"
  • “L’inganno di Pilato” e la tesi di Seminerio che mette in dubbio 2000 anni di storia

    Domenico Seminerio mette in dubbio 2000 anni di storia

    Salvatore Massimo Fazio
    "L'inganno di Pilato" dello scrittore calatino
  • Dacia Maraini e i sentimenti autentici delle donne

    Dacia Maraini e i sentimenti autentici delle donne

    Salvo Fallica
    Il nuovo romanzo edito da Rizzoli
  • Gianni Belfiore, gli 80 anni del vero pirata e signore

    Gianni Belfiore, gli 80 anni del pirata e signore

    Giuseppe Attardi
    Vive a Milo l’autore delle più popolari canzoni di Iglesias
  • Chi si abbona a SicilyMag è premiato

    Chi si abbona è premiato

    Redazione SicilyMag
    La promozione per i neo abbonati a SicilyMag
I blog di Sicily Mag
Antonio Di Grado
Plausi e botte
Antonio Di Grado
Ad aprile nascevano Marlon Brando e Gregory Peck, due giganti del cinema vero
Daniela Robberto
Momenti di Parole
Daniela Robberto
Il baule di Danae
Gianni Nicola Caracoglia
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
L’isola (Covid-free) che non c’è
Salvatore Massimo Fazio
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
Fabrizio Escheri inaugura la collana Dalie Nere di Ianieri, Giusy Sciacca parla delle “Virità” delle donne
Sergio Mangiameli
La piuma bianca
Sergio Mangiameli
Vaccini, che eresia!

I più letti

della settimana

La Sicilia su Netflix con Lucia Sardo, Paride Benassai e Roberta Rigano
Redazione SicilyMag

Gaetano Savatteri e gli altri volti della Sicilia narrati in “Màkari”
Salvo Fallica

Le eroine silenziose di “Virità”. Giusy Sciacca: «Parola alle donne»
Salvatore Massimo Fazio

Fabrizio Escheri inaugura la collana Dalie Nere di Ianieri, Giusy Sciacca parla delle “Virità” delle donne
Salvatore Massimo Fazio

del mese

Lo chef Natale Giunta non ci sta: «Convivo con la paura ma vado avanti. La mafia non vincerà»
Giusy Messina

Il virus e la fede (in streaming) all’epoca della pandemia
Salvo Fallica

Ubaldo Ferrini: «Le radio ritrovino l’entusiasmo e la voglia di sperimentare dei vecchi tempi»
Salvatore Massimo Fazio

Nella settimana lunga dal 22 al 31 marzo la nomina dei finalisti dello Strega 2021
Salvatore Massimo Fazio

di sempre

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Il bollito a casa di Donna Nuzza
Nuzza&Dia

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto