A Catania Giuseppe Frazzetto presenta “Mercuriale. Romanzi”, nodo di narrazioni fra reale e immaginario

Il 23 maggio al Centro Studi Laboratorio d’arte il critico d'arte etneo presenta il suo romanzo edito da Le farfalle. Si confronteranno con l'autore Giuseppe Condorelli e Corrado Peligra. "Mercuriale. Romanzi" è qualcosa di più di un romanzo, è un nodo di narrazioni, una pluralità di storie strettamente intrecciate

A Catania Giuseppe Frazzetto presenta “Mercuriale. Romanzi”, nodo di narrazioni fra reale e immaginario

Venerdì 23 maggio Giuseppe Condorelli e Corrado Peligra presenteranno il nuovo libro del critico d’arte Giuseppe Frazzetto, Mercuriale. Romanzi. L’incontro, organizzato dall’associazione Generattivi, si terrà alle 17 al Centro Studi Laboratorio d’arte di via Caronda 316-318, a Catania. Come risulta chiaro fin dal titolo, stavolta Frazzetto non propone un saggio di storia dell’arte o di estetica, bensì un romanzo. Anzi, come recita il titolo, qualcosa di più di un romanzo: un nodo di narrazioni, una pluralità di storie strettamente e intelligentemente intrecciate.

Mercuriale. Romanzi (pubblicato da Le farfalle, casa editrice fondata dal compianto poeta ed editore etneo Angelo Scandurra e oggi continuata dal figlio Vasco) è una sorta di conte philosophique adeguato ai nostri tempi. Ambientato negli anni Novanta, racconta in modo indiretto alcuni aspetti della grande transizione avvenuta nei trent’anni successivi. Si concentra sul “vissuto mitico”, per così dire, ovvero sulle oscillazioni fra reale e immaginario che talvolta si determinano nella vita di tutti i giorni, soprattutto in occasione di avvenimenti traumatici e non comprensibili.

Ci sono molti misteri nella vita dei personaggi di cui seguiamo le vicende: Marco, un trentenne incapace di comprendere cosa fare della propria vita; Iuri, il suo amico, fornito di un dono, ma lucidamente deciso a non dar seguito alla propria vocazione; il Professore, enigmatico e forse minaccioso guardiano degli eventi. Quei misteri hanno a che fare con alcune manifestazioni odierne del mito (o forse del multiverso). Attorno ai due amici si muove così una folla di personaggi ulteriori, ognuno con la propria pena, ognuno reclamante la nostra attenzione e forse la nostra pietà.

Un’avvertenza importante è che Mercuriale. Romanzi è parte di un progetto transmediale, ovvero di una narrazione che si avvale dell’uso di vari media. Nel caso specifico, si tratta di un progetto iniziato nel 1992: Mercuriale. Romanzi è in relazione con un certo numero di altri testi e brani musicali presentati al pubblico nel corso degli anni o ancora inediti.

Data

23 Mag 2025
Expired!

Ora

17:00 - 18:30

Luogo

Centro studi laboratorio d'arte Catania
via Caronda 316, Catania

Categoria

Organizzatore

Associazione Generattivi
Email
generattivi@gmail.com
Sito web
https://facebook.com/Generattivi

Commenti

WORDPRESS: 0